Protesi totale

La protesi totale è ancora una soluzione di buon comando, con un impegno economico limitato e socialmente bene accettata. Come ogni altro atto di cure odontoiatriche, anche la protesi totale deve essere eseguita con canoni gnatologici e con protocolli che rispettino le caratteristiche scheletriche, muscolari e articolari individuali di ogni singolo paziente. Nei casi di stabilità protesica insufficiente proponiamo l’ancoraggio della protesi con impianti endossei che assicurino stabilità alla protesi, buona masticazione e sicurezza nella vita di relazione.

Ai pazienti con residui elementi dentari, ricuperabili come validi pilastri protesici, proponiamo terapie parodontali conservative che fanno tesoro di elementi sicuramente più accettati dall’organismo, evitando di ricorrere come prima scelta a fixtures in titanio che, sebbene biologicamente integrate dall’organismo, devono essere impiegate come ultima risorsa d’ancoraggio protesico.

Protesi fissa
Protesi fissa