Il dr. Alberto Scotti, titolare degli studi odontoiatrici di Motta Visconti, via Aldo Moro 9  e a Milano, in via Francesco Cherubini 6, opera personalmente in tutti i processi delle cure che vengono praticate nei suoi studi, avvalendosi anche di validi professionisti e di personale infermieristico, che opera da lungo tempo nello studio, istruito e aggiornato continuamente alle innovazioni della scienza medico odontoiatrica.

Cinzia Zunino

Cinzia Zunino

La dottoressa Cinzia Zunino ha ottenuto il Diploma di odontotecnico nel 2001 all’IPSIA di Vercelli.

Nel 2008 si è laureata in Biotecnologie all’Università Amedeo Avogadro di Novara e nella stessa Università ha ottenuto nell’anno 2013 la Laurea in igiene dentale.

In costante aggiornamento in campo estetico, in prevenzione e parodontologia, nel 2014 ha frequentato a Padova un Corso specialistico in Terapia parodontale non chirurgica. Nel 2015 e 2016 ha conseguito un Master in Igiene implantare.

Silvia Piera Pulice

Silvia Piera Pulice

La dottoressa Silvia Piera Pulice si è laureata in Igiene dentale all’Università degli studi di Pavia nell’anno 2018.

All’Università degli Studi di Milano frequenta dal 2018 il Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie e tecniche assistenziali.

Le igieniste si occupano con perizia della salute orale dei pazienti dello studio odontoiatrico Alberto Scotti, facilitando e poi conservando nel tempo il risultato ottenuto con le cure.

Giuliana Martinotti

Giuliana Martinotti

La dottoressa Giuliana Martinotti si è laureata nel 1979 in Medicina e Chirurgia alla Università degli Studi di Pavia e nel 1982 consegue la specialità in Odontoiatria Conservativa e Protesi alla scuola di specializzazione della stessa Università di Pavia.

Affascinata dalle tecniche ortodontiche di correzione delle malposizioni dentarie, ha seguito numerosi corsi post-specialistici di questa materia sia in Italia che in Austria alla Università di Vienna,istituto di Odontoiatria con il Prof. Rudolf  Slavicek e alla stessa università con relatori di fama internazionale come il Prof. Sadao Sato (Kanagawa Dental University-Japan) ed il Prof. Kim (USA).

Attenta alle problematiche della vita di relazione dei pazienti si è certificata da anni per la Tecnica Ortodontica Invisalign che consente una terapia ortodontica progressiva, completamente invisibile e rimovibile in particolari momenti della giornata che ne richedono la necessità.

Danila Caprotti

Danila Caprotti

La signora Danila Caprotti è valido supporto nella gestione del Sistema di Qualità degli Studi Scotti e della segreteria dello studio di Milano via F. Cherubini 6. Da anni assistente alla poltrona con Diploma ANDI (Como) conseguito nell’anno 1998, attenta alle richieste dei pazienti e alle esigenze dell’operatore.

Controlla la corretta applicazione del Sistema di Qualità UNI EN ISO 9001:2015 nella sede operativa di Motta Visconti via A. Moro 9 e nello studio di Milano via F. Cherubini 6.

Alessandra Fornasiero

Alessandra Fornasiero

Alessandra Fornasiero, assistente alla poltrona con Diploma ANDI (Como) conseguito nell’anno 2002, insostituibile nella gestione del magazzino scorte dei materiali odontoiatrici in giacenza e negli acquisti per il loro reintegro. È organizzatrice dell’attività appuntamenti dello studio di Motta Visconti e assistente di poltrona in ortodonzia, conservativa, e chirurgia. È abilitata RLS, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza dello studio di Milano.

Daniela Belloni

Daniela Belloni

La signora Daniela Belloni si dedica alle pratiche d’ufficio e alla gestione delle normative protezionistiche dello studio; è abilitata RLS, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza dello studio di Motta Visconti.

Laura Scotti

Laura Scotti

La signora Laura Scotti si è laureata nel 2005 in Interior design allo I.E.D. (Istituto Europeo di Design), nel 2007 consegue il Master NEW ENTERTAINEMENT DESIGN. Dal 2014 è titolare dell’attività LSArte Vetro.

È assistente alla poltrona dello studio odontoiatrico Scotti ed il 29 giugno 2018 frequenta il Corso di formazione di Base per Lavoratori (A.N.D.I.). È attenta ad accogliere il paziente, liberandolo dall’ansia nei casi di odontofobia, consigliandogli la sedazione cosciente che di routine utilizziamo in studio; assistente alla poltrona per le terapie conservative, protesiche e preparazione per gli interventi della sala operatoria.